Quarto anno consecutivo per Appius, il vino da sogno di Hans Terzer. La Cuvée è ottenuta dalle selezioni di punta, il meglio dell’annata, conferite alla Cantina San Michele-Appiano e personalmente scelte dal winemaker sulla base di criteri personali e vocati alla qualità; un vino che vuole misurarsi con i migliori vini del mondo. È riferita all’annata 2013 in cui la vendemmia in Alto Adige è stata più che positiva. Le condizioni climatiche favorevoli hanno privilegiato soprattutto le uve bianche ancora una volta protagoniste in Appius. In questa edizione 2013 è evidente una decisa prevalenza di Chardonnay (55%), Sauvignon (25%) e il resto è ripartito tra Pinot Grigio e Pinot Bianco.
Al centro della personalità di Appius 2013 la consistenza e la freschezza di questo vino dal limpido colore giallo dorato con un’intensità di profumi di bouquet di frutta esotica come l’ananas, la papaia e il frutto della passione. Nei dettagli anche la buccia di agrumi, ascrivibile allo Chardonnay. Frutti freschi come mela e pera sono da attribuire al Pinot bianco e il Pinot grigio. Raffinate note speziate e dolci di vaniglia e noce moscata grazie alla fermentazione di Appius 2013 che avviene in botti di legno, così come la prima parte dell’affinamento svolta in barrique e tonneaux per circa un anno; seguono poi tre anni di elevazione in tini di acciaio prima dell’imbottigliamento. Il gusto è massiccio, polposo con una beva fresca e naturale, vivida e appagante. Nel retrogusto sorprendono le note di pera Williams, tipica del Sauvignon blanc, con le note tostate dei legni. Un vino perfetto da abbinare a piatti di pesce decisi a base di rombo o coda di rospo, un gustoso risotto ai frutti di mare, ma anche piatti che vedono protagonisti i volatili selvatici oppure delicate pietanze a base di vitello. Appius, cui nome è radice storica e romana del nome Appiano, è nato tre anni fa con l’annata 2010, poi 2011 e 2012. Il progetto vuole concepire e realizzare anno dopo anno un vino capace di rappresentare fedelmente il millesimo e di esprimere la creatività e la sensibilità del suo autore, Hans Terzer: quest’anno sono 5.000 le bottiglie disponibili, più un centinaio di magnum.