Materico è un vino rosso ottenuto da uve autoctone nerello mascalese coltivate con metodo biologico nella provincia di Trapani, sui suoli argillosi dell’agro di Salaparuta, profondi e ricchi in elementi minerali. Qui la raccolta avviene a maturazione tardiva nella prima decade di ottobre, una scelta adottata per esaltare la qualità polifenolica delle uve di questo vitigno siciliano resistente e identitario. La sfida della Pellegrino è stata proprio quella di utilizzare un vitigno diffuso in tutta la Sicilia e noto per la sua particolare attitudine all’invecchiamento, per la produzione di un vino rosso fresco d’annata, capace di esprimere l’eleganza mediterranea attraverso piacevoli nuance fruttate di mora, marasca e ciliegia nera.
“Siamo impegnati – afferma Benedetto Renda, amministratore delegato delle Cantine Pellegrino – nella valorizzazione delle varietà autoctone siciliane e nella salvaguardia del territorio in cui operiamo. Da qui la scelta di produrre dei vini da uve autoctone bio. Coltiviamo le nostre uve esclusivamente con metodo biologico, nel pieno rispetto dell’ambiente. Nel 2017 abbiamo lanciato per primi in Italia dei vini liquorosi biologici. Quest’anno presentiamo gli autoctoni bio, un progetto che sintetizza alla perfezione la visione green delle nostre cantine, a conferma che in regime di biologico è possibile raggiungere i più alti livelli qualitativi”