La Sicilia si sta imponendo come una delle protagoniste assolute della corsa italiana alla vitivinicoltura biologica: l’isola è infatti fortemente vocata all’agricoltura biologica; qui è sufficiente assecondare ciò che la terra offre naturalmente per ottenere i migliori frutti. Grazie alle condizioni climatiche e ambientali particolarmente favorevoli, che permettono di produrre agevolmente uve di alta qualità, le Cantine Pellegrino adottano in tutte le tenute di famiglia una gestione viticola sostenibile. Cantine Pellegrino ha investito fortemente e oggi presentiamo uno dei suoi vini più recenti: il blend Biosfera che presenta una nota dominante di Catarratto, la cui esuberanza e forte personalità è mitigata dal Grecanico.
Entrambe le varietà sono coltivate in regime biologico nell’entroterra siciliano, in un’area caratterizzata da forti escursioni termiche, fattore che esalta il bouquet finale del vino, e da una forte ventosità che aiuta a prevenire naturalmente l’insorgere di malattie nelle piante. Con i suoi 12 gradi, Biosfera è un vino bianco leggero, sapido e fragrante, che si distingue per finezza ed equilibrio. Al palato emergono note fresche e naturali di agrumi e frutta a polpa gialla.