Il naso luminoso si apre con sensazioni di macchia mediterranea, agrumi e una brillante mineralità. Al palato si mostra subito elegante: la freschezza è ben bilanciata dalla struttura, lo sviluppo gustativo sapido e minerale ne amplifica la persistenza nel lungo finale. quello toscano, elegante e complesso, è ideale per l’aperitivo e gli antipasti. Nel 2017 la vendemmia è stata molto precoce data l’annata estremamente calda. Dopo 48 ore di macerazione pre-fermentativa a 8° il mosto è stato separato dalle bucce ed ha  fermentato a temperatura controllata (15°). In seguito è rimasto sulle fecce nobili per 4-5 mesi con batonnage settimanale.
Poggio Cagnano è una boutique winery, dalla produzione limitata di appena 10mila bottiglie, nata dalla trasformazione di un podere abbandonato da 30 anni in un piccolo gioiello della Maremma con un potenziale sviluppo per gli anni a venire. Un’avventura nata nel 2005: all’epoca il poggio era quasi inaccessibile, impervio e scosceso ma con una vista incredibile che spazia dal monte Amiata fino al mare dell’Argentario. I due ettari di vigneto, circondati da ulivi e boschi di querce, sorgono con pendenze estreme su un blocco compatto di pietra arenaria.