La Cantina Spumanti Lorenz Martini si trova nell’antico paesino vitivinicolo di Cornaiano. Sotto le sue volte dal 1985 la famiglia Martini lavora le uve tradizionali, Chardonnay e Pinot Bianco, per produrre le preziose bollicine. Dopo tre anni di maturazione in bottiglia secondo il metodo classico, si ottiene il nobile spumante Comitissa Brut Riserva declinato nella nuova versione Pas Dosé . Le uve utilizzate, 30% Chardonnay, 30% Pinot Bianco e 40% Pinot Nero, provengono dai vigneti di Cornaiano, Appiano-Monte e Cologna-San Genesio che sono situati tra 500 e 800 m s.l.m. Nonostante il clima prevalentemente mediterraneo, queste regioni donano al prodotto finale una piacevole freschezza ed il suo aroma inconfondibili. Un metodo classico assolutamente da degustare in questo 2018, bellissima espressione della spumantistica di montagna. Ogni bottiglia prodotta in Alto Adige ha un carattere inconfondibilmente “artigianale”, espressione della pragmaticità e della fresca acidità tipiche delle zone di montagna. Comitissa” ha un finale amarognolo che ricorda la buccia candita di arance e limoni. Dunque avanti tutta per un artista del metodo classico che rappresenta al meglio con fedeltà e passione oggi quanto scrisse, ormai quas cinquanta anni fa nel suo primo viaggio in Alto Adige, era il 1970, Mario Soldati “Il vino è un prodotto squisitamente e costituzionalmente artigianale, quasi artistico, condizionato dal luogo e dai limiti della terra dove maturano le uve, e caratterizzato dai metodi tradizionali”. Lorenz Martini è uno di questi artigiani creativi, che con attenzione innova, e va sul mercato con questo interessantissimo pas dosee, etichettato a mano, tutto da provare.