Grazie alla amicizia con la giornalista giapponese Mayumi Nakagabara abbiamo l’opportunità di una degustazione davvero non usuale. Una bellissima espressione della esuberante spumantistica giapponese che ha già impressionato per qualità. Si tratta di Novo Brut un esuberante metodo classico prodotto secondo i canoni dell’agricoltura sostenibile da uve della varietà riesling lion in purezza, vendemmia 2012, prodotto in meno di mille bottiglie. Un vino che è stato scelto in occasione della cena di gala per il G7 di Okinawa dal grande sommellier nipponico Shinya Tasaki già nel 2000. Questo vigneto in montagna, a nord di Ashikaga, è una sfida fisica per lavorare: ha una pendenza ripida di 38 gradi in media di inclinazione. Ne esce un bel vino dalla croccante e fresca bollicina, sapido, minerale ed elegante. Bella la storia di Coco Winery. Nasce Intorno al 1950. Agli studenti che erano stati classificati come “underachievers” in classe è stata data la possibilità di sviluppare le pendici delle montagne intorno a COCO. Questi studenti avevano poca motivazione nei loro studi, ma al loro arrivo a COCO hanno creato qualcosa di veramente speciale. Durante l’estate tagliavano erbacce e erbe lungo le rive del fiume sotto il sole cocente, raccoglievano foglie cadute durante l’inverno e fecondavano il terreno sulle colline. Si sono connessi con la natura e sono riusciti a piantare circa 600 delle prime viti della COCO. Intorno al 1980, dopo anni di coltivazione delle viti, la COCO ha prodotto il primo lotto di vino utilizzando le proprie uve. Con questa esperienza iniziale nella raccolta delle uve, COCO ha fatto il primo passo verso la vinificazione di qualità. Questa piccola quantità di vino è stata fermentata e invecchiata in una piccola vasca nel piccolo cottage dell’uva situato vicino alla residenza degli studenti. Attualmente ci sono circa 150 persone coinvolte nella vinificazione della COCO, supportate da enologi in Giappone e in tutto il mondo. Coco Farm & Winery, è diventata così un grande esempio di enoturismo e integrazione dei lavoratori studenti disabili. Coco Winery è cresciuta tantissimo anche sotto l’intelligente conduzione di importanti personalità come un viticoltore americano Bruce Gutlove, il fondatore Noburu Kawata, e le figlie Ikegami Chiecko e Machiko Ochi, rispettivamente Vice Presidente della Coco Farm & Winery dal 1989 e nel 2009 dirigente della Tokyo Agriculture University, governatore capo di COCOROMI GAKUEN (una struttura di assistenza sociale) e membro dell’Unione Japonaise des Œnologues e .seconda figlia di Noboru KAWATA, laureato in assistenza sociale, amministratore principale di COCOROMI GAKUEN . L’istituzione denominata Cocoromi Gakuen (cocoromi significa sfida) è stata creata ufficialmente nel 1969 senza aiuto esterno su una base di 30 pazienti disabili. All’inizio degli anni ’80, gli investitori delle famiglie degli studenti decisero di creare una cantina mantenendo i funghi in crescita. Alla fine degli anni ’80 usavano le uve prodotte qui e le uve coltivate a Sano (a 20 km da lì) e importavano anche uve da Cline Cellars a Sonoma, in California. È attraverso i proprietari di Cline-Cellars che Kawada-san incontra Bruce Gutlove, un enologo con formazione UC-Davis, e gli chiede di venire in Giappone per vedere cosa potrebbe essere migliorato nella vinificazione. Finì col dire di sì e scoprì lì quanto era grande la sfida di cambiare le cose: il clima in Giappone porta molta pioggia, troppo per le uve, le uve da tavola non erano particolarmente adatte per la vinificazione e il traliccio all’hiradana in stile giapponese sistema (molto alto sopra il terreno) non ha aiutato neanche. Ma gli studenti autistici hanno fatto una ragione convincente per rimanere perché c’era uno spirito molto buono in questo posto, e Bruce Gutlove ha deciso di rimanere oltre i diversi mesi per cui si era iscritto. Oggi, la Cantina Coco Farm produce 200.000 bottiglie all’anno, una storia di successo per una tale istituzione e che è avvenuta senza sussidi governativi, sia essa locale o nazionale. Noboru aveva un’idea : per questi studenti, solo il duro lavoro in azienda avrebbe potuto evidenziare le loro capacità. Ha creato la vigna per gli studenti affinché potessero sperimentare la gioia della mietitura e finire in vigna almeno una volta all’anno, per fornire loro qualcosa che potesse dare loro un senso di autostima. Voleva che fossero in grado di essere orgogliosi di ciò che potevano realizzare e dal momento che esiste un legame così forte tra ciò che si fa e chi si considera di essere, voleva che fossero in grado di collegarsi in questo modo alla loro occupazione. Il Riesling Lion è un incrocio tra il giapponese Koshu Sanjaku x Riesling. Con gli stessi genitori della varietà Riesling Forte. La cantina si trova a ASHIKAGA prefettura di Tochigi, regione di Kanto, sull’isola di Honsu, ed è sede di una tradizionale e gioiosa festa della vendemmia a metà novembre venne fondata da Noboru KAWATA nel 1984 ed è oggi nelle buone mani delle sue due figlie: Ikegami CHIEKO, responsabile della Cantina, e Machiko OCHI, responsabile del Centro.