La Denominazione del Cava ha aggiunto oggi un nuovo “grand cru”, un Paraje Calificato, un vigneto lavorato esclusivamente a mano, il “Can Bas” di proprietà della società Pere Ventura, dopo che è stato pubblicato lo scorso 14 giugno nella Gazzetta ufficiale dello stato (BOE). “Can Bas” è il toponimo del vigneto e il Cava ha assunto il nome di “Grand Vintage”. Con questa nuova accettazione, ci sono 11 aziende che attualmente hanno un vigneto qualificato. I vigneti registrati sono 14 ed i Cava lì prodotti sono 19.
Il Cava de Paraje Calificado è una categoria che è stata approvata lo scorso anno e “rappresenta il culmine della piramide qualitativa dei vini spumanti in tutto il mondo” spiega il Presidente del Consiglio di regolamentazione del Cava, Pedro Bonet.
Questo l’elenco aggiornato dei Cava de Paraje Calificado (azienda, vigneto registrato, Cava prodotto/i):
Agricola Can Sala (Freixenet), Can Sala, Cava PC “Can Sala”
Alta Alella Mirgin, Villcirera, Cava PC “Mirgin Exeo” e Cava PC “Mirgin Opus”
Castellroig, Terroja, Cava PC “Sabate i Coca Reserva Familiar”
Codorniù, La Fideura, Cava PC “La Fideuera”
Codorniù, La Pleta, Cava PC “La Pleta”
Codorniù, El Tros Nou, Cava PC “El Tros Nou”
Gramona, Font de Jui, Cava PC “Enoteca”; Cava PC “III° Lustros” e Cava PC “Celler Battle”
Juvé i Camps, La Capella, Cava PC “La Capella”
Llopart, Les Flandes dels Casots, Cava PC “Original 1887” e Cava PC “Ex-Vite”
Pere Ventura, Can Bas, Cava PC “Gran Vintage”
Recaredo, Turò d’en Mota, Cava PC “Turò D’en Mota”
Recaredo, Serral del Vell, Cava PC “Serral del Vell”
Torellò, Vinyes de Can Martì, Cava PC “Gran Torellò” e Cava PC “225”
Vins El Cep, Can Prats, Cava PC “Claror”