Primitivo in purezza nato dalle terre rosse tipiche del Salento ricche di minerali che conferiscono al terreno calore. Un colore rosso cupo che si muove come velluto e quasi prepotentemente si aggrappa alle pareti del bicchiere. Un naso deciso e diretto anche grazie alla malolattica. Frutta in composta, note di prugna, mora, cassis, mirtilli, durone e carruba. Si apre poi nel bicchiere rivelando note di vaniglia, cannella, macis, cacao e caffè. L’entrata è avvolgente e bellissima la corrispondenza gusto olfattiva, notevole la componente glicerica. La beva è facile e accattivante. In ogni sorso si assapora il caldo sole della Puglia. I fratelli Mario e Francesco Marinelli, quarta generazione, con dedizione e tenacia stano portando avanti il progetto qualità dell’azienda, che ha iniziato la sua storia nel 1954, producendo prevalentemente vino sfuso. Oggi si presentano con un progetto di ampliamento della tenuta che si trova in Salento, a tredici chilometri dalla “capitale” Taranto, nel piccolo ma orgoglioso comune di Carosino, ricchissimo infatti di storia. Si ritiene che ebbe una frequentazione messapica, e certamente, in epoche successive, fu un importante centro sul fiorente asse commerciale Taranto – Grecia, a riprova il tesoretto di 76 monete argentee ritrovate nel 1904 in agro di Carosino, monete che permettono esatta datazione e precisa testimonianza di rapporti economici e culturali con la grande polis dello Jonio.
Da questa storia comunale anche le etichette sul primitivo dei Marinelli, seguiti in questo progetto dall’enologo Fabio Mecca. L’azienda, tra negramaro, primitivo , chardonnay, ed altre varietà imbottiglia circa 35.000 bottiglie, con una potenzialità di circa 100. 000. A breve è anche previsto un progetto per accoglienza. In campagna il primitivo viene allevato, e non potrebbe essere diversamente, col tradizionale sistema dell’alberello, che si incontra in tutto il mediterraneo, dal Libano al Peneds, in Catalogna, secondo l’antico metodo della viticoltura degli antichi Greci. Non è prevista l’irrigazione di soccorso.