Una bella annata, tra sole e sbalzi termici, un vitigno intrigante e soprattutto un territorio amato al punto da sfidarne il potenziale rivoluzionando la tradizione. DUBL+, Greco in purezza, è la versione millesimata del Metodo Classico di Feudi di San Gregorio, storica azienda irpina che ha immaginato, e poi realizzato, una gamma di bolle di alta qualità a partire dalle proprie uve autoctone: Greco, Falanghina e Aglianico.
DUBL+ nasce in una selezione di vigneti situati tra i 350 e i 700 metri slm. «Ogni anno scegliamo le parcelle più vocate e oggi a oltre 10 anni dall’inizio del progetto, abbiamo individuato un parco di 30 ettari di vigneti le cui uve si confermano particolarmente adatte alla spumantizzazione». La cuvée di DUBL+ nasce dalla combinazione equilibrata di parcelle diverse per esposizione, composizione del suolo ed altitudine. Continua Pierpaolo Sirch, direttore tecnico e agronomo, «DUBL è un’azienda giovane e per questo le nostre basi di Metodo Classico non sono tanto i vintage ma i vigneti stessi… dalla cui combinazione troviamo la piena espressione sia del nostro Greco sia della nostra filosofia che proprio al territorio si ispira». Le uve raccolte all’apice del loro sviluppo, vengono condotte velocemente nella cantina di Sorbo Serpico e, in un’area esclusivamente dedicata, vengono vinificate seguendo i processi del Metodo Classico. DUBL + resta per 24 mesi sulle fecce fini e dopo il remuage viene sboccato con un dosaggio, per scelta, “quasi a zero”.
L’annata 2015 è smagliante: nel bicchiere il Greco di DUBL+ è oro bianco punteggiato dal fine perlage e al palato è verticale e persistente. Al naso dominano fiori di zucca, agrumi e mango, con una forte impronta di gesso, tipica dei suoli vulcanici irpini.