Figlio di un’annata fortunata che ha permesso la maturazione di uve sane, con una freschezza spiccata, il 2015 Krafuss Pinot Noir di Alois Lageder – azienda vitivinicola della Bassa Atesina (Magrè, BZ) con una tradizione nel vino di quasi 200 anni –nasce nell’omonimo Maso di Appiano di proprietà del suocer0odi Alois. Espressione pura del suo territorio d’origine, questo Pinot Noir fa parte del vertice della gamma della maison sudtirolese; le viti sono coltivate  a un’altitudine di 430-450 metri s.l.m.. Un vero e proprio balcone naturale che si affaccia a valle, con una favorevole esposizione a sud-est e un microclima sempre fresco e ventilato. I terreni sono argillosi, rocciosi, calcarei di origine morenica. Qui nel 1991 sono stati impiantati ad alta densità nuovi e selezionati cloni di Pinot Nero a guyot fitto, e nel 2013 è stata completata la conversione alla coltivazione biologico-dinamica. Dopo la vinificazione, la malolattica viene svolta in acciaio poi il vino passa ad affinare in piccole botti di rovere di diverse capacità .
In degustazione, il 2015 Krafuss Pinot Noir si presenta di un intenso rosso granato con riflessi rubini. Il bouquet è vivace, con sentori di frutti rossi, come more e lamponi, pepe nero e pietra focaia. Il palato, fresco, è coerente con le note olfattive; i tannini ricchi e vellutati accompagnano una struttura decisamente armoniosa.