Un colore paglierino intenso e lucente, profuma di albicocca e pesca gialla, susina, erbe di campo, camomilla. Al palato ha una bella freschezza e soprattutto una vena sapida profonda che accompagna il frutto, ricordandoci la terra vulcanica di provenienza. C’è un’ottima materia e una persistenza notevole con richiami al frutto, anche agrumato e alle erbe aromatiche, con finale decisamente minerale.
Vigna Vulcano di Villa Dora è uno migliori Lacryma Christi prodotti in Campania e si colloca nella ristretta cerchia di vini bianchi di grande qualità pienamente rappresentativi del Meridione. Un grande vino bianco, fidatevi, capace di rievocare nel bicchiere le assolate pendici del Vesuvio dove Villa Dora, con passione e competenza, si prende cura dei propri vigneti. Questo vino è prodotto esclusivamente con le uve aziendali – Coda di volpe e Falanghina – coltivate con agricoltura biologica. La denominazione Vesuvio DOC rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Campania, includendo laa provincia di Napoli ed è stata creata nel 1991. I vini della denominazione Vesuvio DOC si basano principalmente sui vitigni Coda di Volpe, Piedirosso, Sciascinoso, Falanghina, Greco, Aglianico. L’appellativo Lacryma Christi è la sottodenominazione di cui il vino può fregiarsi quando la resa è contenuta al 65% dell’uva e quando il titolo alcolometrico raggiunge almeno il 12%.