Biodiversità, sfida e innovazione, fedeltà alla tradizione, (nei vigneti una delle piu’ antiche vigne d’Italia, di piu’ di 150 anni ancora in produzione, a bacca nera: nella foto) in sintesi le linee guida che hanno spinto Alex Belinghieri a creare questo bollicinee a dare una identità ad una no-man’s-land, la valle Camonica sul lago d’Iseo, compreso tra Franciacorta da un lato e Garda dall’altro. Radici vecchie e ceppi storici; piante fino al secolo, solo uve rosse da biotipi o varietà locali. Il risultato è un Metodo Tradizionale, Blanc de Noirs, da uve raccolte a mano, e non potrebbe essere diversamente, in conduzione biologica . 42 i mesi sui lieviti di cui 36 di affinamento  nelle profondità del Lago d’Iseo.
L’equilibrio raggiunto ha permesso di realizzare un Pas Dosè, senza aggiunta di zuccheri con la liqueur; assolutamente senza compromessi.  Questo blanc de noirs è ottenuto dagli antichi vitigni a bacca nera, autoctoni  che compongono i vigneti Ruk e Pian delle Colture, entrambi in comune di Cividate Camuno, coltivato a vigna sin dall’epoca romana, a circa 450m di quota. I vigneti sono coltivati a spalliera alta su suoli sabbiosi in superficie e limoso-argillosi più in profondità. Nel bicchiere, il Nautilus si presenta di un brillante color paglierino intenso arricchito da eleganti riflessi dorati nonché da un perlage molto fine, intenso e persistente. Il naso, ampio e fine, apre con sentori di mela golden, pesca bianca e melone nonché con un leggero sottofondo di piccoli frutti rossi; a completare il piacevole bouquet concorrono le note di fiori di campo e di fieno alle quali si uniscono, quasi a ricordarci le montagne che lo hanno visto nascere, gradevoli sensazioni minerali, riconducibili direttamente alla roccia.
L’ingresso in bocca è nitido e diretto in virtù di una spiccata freschezza e di un’altrettanto marcata sapidità; assai gradevole la sensazione tattile dovuta alla più che fine effervescenza. L’equilibrio complessivo è preservato dal buon corpo e della piacevole morbidezza di questo Metodo Classico che si connota decisamente come prodotto a tutto pasto.