Lamole di Lamole è dal 1993 nel gruppo Santa Margherita e coi suoi 140 ettari fra vigneti e uliveti nel cuore del Chianti classico è una dei brand più iconici del polo vitivinicolo guidato da Gaetano Marzotto. Le lavorazioni in campagna avvengono in conduzione biologica (sebbene non reclamata in etichetta) e la tenuta originaria è stata profondamente ristrutturata ripristinando le caratteristiche originarie del luogo: rifatti tutti i terrazzamenti, la tradizionale pacciamtura in pietra toscana, e ripiantate essenze tradizionali come giaggiolo e ginestra. Alla cantina storica del 1300, era uno dei magazzini del castello di Lamole, ed al centro di vinficazione ubicato nel centro del piccolo borgo, si è aggiunta recentemente una moderna cantina a Greve in Chianti dove è stato sviluppato anche un centro accoglienza che rende Lamole di Lamole una meta ideale per i winelover alla ricerca dei veri saperi e sapori della Toscana.
Il Chianti Classico DOCG “etichetta blu” si frappone, nella gamma del brand, fra l’entry level “etichetta bianca” (attenzione a non sottovalutare questo Chianti, però!), la Riserva e la Gran Selezione Vigneto di Campolungo. Pluripremiata, l’etichetta blu vede un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Le lavorazioni sono improntate alla tradizione ed alla semplicità: la fermentazione, con controllo della temperatura (26 °C), si prolunga per circa 10-14 giorni con rimontaggi all’aria nella prima fase. L’affinamento è effettuato in botte di rovere tradizionale e successivamente in barrique francesi di diverso passaggio.
“Etichetta Blu” si presenta all’olfatto con prime sensazioni immediate e potenti che rivelano marcate note fruttate di amarena e frutti di bosco con una aromaticità floreale e speziata di particolare dolcezza. In bocca risalta l’ampia rotondità, tornano coerentemente le sensazioni emrse al naso con un finale ancora dominato dalla dolcezza della frutta e delle spezie. Un vino molto appagante, piacevole e complesso al contempo, in grado di abbinarsi con tantissimi cibi della tradizione non soltanto toscana.