La Tenuta Colombarda sorge nella seconda metà del 1800 sulle colline a nord di Cesena, a ridosso di Bertinoro, tra Paderno e San Vittore. Attualmente si sviluppa su 50 ettari fra vigneti, oliveti e boschi. I 23 ettari di vigneto a D.O.C poggiano su un terreno argilloso – tufaceo. Un primo sviluppo di compì negli Anni Quaranta con l’edificazione della prima cantina di vinificazione, cui fece seguito l’acquisizione di terreni collinari abbandonati o coltivati a seminativi, sottraendoli così all’erosione operando importanti sistemazioni idraulico – agrarie.
Dioniso è un blend di Merlot (al 70%) e Cabernet sauvignon che nasce in un vigneto avviato nel 1998 a circa 200 metri sul livello del mare con esposizione dei vigneti nord-sud. La resa è contenuta ain 60 quintali/ettaro. Ne vengono realizzate appena 5mila bottiglie. La lavorazione è molto semplice e diretta: vendemmia manuale, fermentazione in vasche d’acciaio, cui segue un breve passaggio in barrique di secondo passaggio per pochi mesi.
Il Dioniso 2016 presenta all’olfatto note di frutta rossa di sottobosco con pepe nero, tabacco, germogli di ribes e legno di cedro. Al palato è coerente, morbido con una trama tannica leggera e fine, sostenuta da una buona spalla acida ed una sapidità lunga e persistente.