Fully booked, tutto esaurito. La degustazione organizzata da The Italian Wine Journal, domenica, all’interno del Vinitaly, registra il tutto esaurito. Non ci sono più posti a disposizione per assistere alla grande panoramica sugli champagne biologici vincenti alle ultime edizioni del Challenge Internazionale Euposia condotta dal giornalista Carlo Rossi. Grazie agli importatori “BioChampagne” ed a “Be.Vi-Emozioni oltre il gusto” si potranno assaggiare alcune delle più belle espressioni del Metodo classico più famoso al mondo:
Si parte con Champagne David Coutelas, un Brut tradition (65% Meunier, 25% Chardonnay, 10% Noirs). Erede di una stirpe di viticoltori risalenti al XVIII °secolo, David ha preso le redini nel 1997 l’azienda agricola di famiglia: quasi 6 ettari sui pendii che costeggiano la riva destra della Marna.
Champagne Florence Duchene Cuvée Blanc de Blancs 2012. Nel cuore della regione di Champagne, un terroir di eccellenza, Florence Duchêne, un produttore di talenti.
Champagne Alain Bernard Cuvée Blanc de Blancs 2012 (100% Chardonnay). Situato a Dizy, nel cuore dello Champagne, lo Champagne Alain Bernard è soprattutto una storia familiare fondata nel 1912.
Champagne Eric Collinet Temporis Extra Brut (98% Pinot Noirs 2% Chardonnay). Eric Collinet è impegnato da diversi anni in una cultura della vite rispettosa della natura, lo troviamo nella zona Sud dello Champagne, nella terra del P.Noir, nella spettacolare Côte des Bar.
Champagne Charlot Tanneux Cuvée Espression (70% p. Meunier, 30% Chardonnay) Vincent Charlot coltiva in biodinamica numerose parcelle, per un totale di circa 6 ettari vitati, collocate nei Comuni di Mardeuil, Epernay e Moussy.
Champagne Vauversin Original (100% Chardonnay). L’attività di coltivazione della vite della famiglia Vauversin ha preso il via nel lontano 1640, ma è stato il nonno di Laurent che ha preso la decisione di iniziare a fare il vino su scala commerciale. 84 anni dopo, a Le Mesnil sur Oger.
Champagne Gardet, tradizionalmente a conduzione familiare, fu fondata a Epernay nel 1895 da Charles Gardet e successivamente trasferita negli anni ‘30 dal figlio Georges a Chigny les Roses, un villaggio Premier Cru nel cuore della Montagne de Reims.
Champagne Lepreux Penet Bulles Noires Grand Cru. Questa Cuvée Bulles Noires è l’omaggio alla tradizione del versante settentrionale della grande montagna di Reims. È l’espressione unica dell’esposizione e del terreno Grand Cru della Montagne de Reims.
Per chi fosse interessato ad un posto “last minute” si consiglia di fare un passaggio un po’ prima delle 14.00 alla Sala Orchidea – Palaexpo, ingresso A1 (piano -1), nel caso ci fosse qualche assenza imprevista. Al termine della degustazione, si terrà la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del Challenge Internazionale Euposia.