Debutto sul mercato per il Bardolino Chiaretto DOC in Anfora di  Zeni1870, storica casa vinicola di Bardolino (Verona). Il Bardolino Chiaretto DOC in Anfora viene prodotto con il 70% di Corvina e il 30% di Rondinella, coltivate sulle colline moreniche che si affacciano sulla sponda orientale del lago.
I grappoli sono raccolti unicamente a mano e dopo la diraspatura si esegue la macerazione a freddo per circa 24 ore. Una volta eseguita anche la pressatura soffice, il mosto viene decantato staticamente e la fermentazione avviene a temperatura controllata.
Conclusa la fermentazione il vino viene travasato in anfore di terracotta con le proprie fecce fini e lasciato in affinamento, nella bottaia aziendale a temperatura controllata, per un anno.
Unico vino in Italia ad oggi ad essere prodotto con questo tipo di affinamento, il Bardolino Chiaretto DOC in Anfora Zeni1870 dà il meglio di sé nei primi 5 anni dall’imbottigliamento. 
Le anfore impiegate possono essere utilizzate per più di 20 anni mentre dal prossimo imbottigliamento verrà utilizzato un tappo sintetico coestruso a base di canna da zucchero, con un impatto ambientale praticamente nullo a fronte di una perfetta conservazione, in piena filosofia ecofriendly.
Alla vista il Bardolino Chiaretto DOC in Anfora presenta un colore rosato che richiama la cipria, mentre al naso il bouquet apre con note di pietra lavica a cui seguono sentori di pesca bianca e fiori di sambuco.
In bocca in fine è asciutto e fresco, con una chiara nota minerale che persiste in chiusura.
Perfetto come aperitivo, il Bardolino Chiaretto DOC in Anfora è ottimo anche abbinato a piatti a base di pesce e con i crostacei. E’ il vino ideale da consumare nelle calde serate estive.