La denominazione della Loira segue il corso del maggiore fiume di Francia (sfocia in Atlantico a Saint-Nazaire dopo un tragitto di poco supeirore ai mille chilometri) nella sua parte centrale e terminale: 200 chilometri di estensione attraversando più di trecento municipalità. Con la definizione “cremant” si intendono dei Metodo classico, con una permanenza minima sui lieviti di nove mesi. L’ampiezza della denominazione, i differenti suoli, i molti vitigni ammessi e le molte tradizioni agricole in essere rendono difficile trarre una definizione unica di questi Cremant: questo non toglie che molti di essi siano una piacevolissima sorpresa nel bicchiere e che rappresentino una validissima alternativa al fratello maggiore Champagne – divisi più da una differenziale nel prezzo a tutto vantaggio di chi compra i Cremant che non dalla qualità intrinseca del vino – e, cosa che riguarda più noi, al Metodo italiano, ovvero al Prosecco la cui crescita in Francia è tutt’altro che disprezzabile.
Importato dalla scaligera “Emozioni oltre il Gusto” (www.emozionioltreilgusto.com) abbiamo messo le mani sul Cremant di Loire prodotto da una piccola maison indipendente, Domaine Dhommé, attiva da quattro generazioni a Chalonnes sur Loire (a metà strada fra Samur, una delle sottozone della Loira più celebrate per i Metodo classici grazie alle sue cave di gesso, e la foce) che segue i dettami della coltivazione biologica per i suoi 25 ettari di vigneto che circondano la cantina di produzione.
Il blend è fatto da Chardonnay e Chenin blanc. All’olfatto la promessa è di fiori bianchi, glicine, fieno appena tagliato, una vena di camomilla, pesca bianca più sul finale profumi marcati di frutta secca e crema pasticcera. Il palato conferma la ricchezza delle sensazioni “promesse” dall’olfatto: fiori bianchi, molte note fruttate su una spalla acida di buona freschezza. Un palato comunque molto ampio, dove tornano le note di nocciola e crema su un finale perfettamente sapido ed in grande equilibrio. Invitante alla beva, mai stucchevole, in grado di far bella figura come aperitivo ma anche perfettamente a supporto di un pranzo od una cena. Una bella scoperta, dal prezzo oltremodo interessante.