Le Planchettes sono i terrazzamenti che da tempo immemorabile sostengono la coltivazione della vite in valle d’Aosta. Saint Pierre – Rue De La Gare, 1: qui ha sede una delle aziende vitivinicole iconiche della Valle d’Aosta, e non solo, che produce vini da uve tradizionali nel rispetto dell’agricoltura naturale, Di Francesco-Gasperi Vino & Spiriti. Saint-Pierre è situato a 731 metri d’altitudine, tra estese coltivazioni di mele, in un dolce pendio collinare felicemente esposto al sole, da sempre vocato all’eccellenza produttiva, dalla perfetta esposizione al sole, nel versante dell’Envers, dall’altra parte della Dora.
Lo scenario è reso fiabesco dal castello che dall’alto della sua rocca domina il paesaggio e risulta ben visibile anche di notte grazie ad un suggestivo sistema di illuminazione.
Qui si coltiva la vite, da cui si produce il famoso vino rosso Torrette. Ma la curiosità è guidata da un eccezionale assaggio di un vino, solo in apparenza modesto, che grandi amici, uno di Saint-Pierre e uno di Saint-Vincent, hanno tramandato ai loro figli. Così ancora di più si è unito un sodalizio, quello delle famiglie Di Francesco e Gasperi, attorno a piccoli fazzoletti di terra da quasi venti anni.
Appena 1.500 sono le bottiglie di Planchettes, frutto di un elegante uvaggio Pinot Noir e Petit Rouge. Una di queste Stefano di Francesco mi consegna raccontandomi che “I nostri vini rispecchiano rigorosamente la stagione climatica senza particolari interventi in cantina.”. Un grande colore di frutti di bosco pervade il bicchiere. Mora, mirtillo con retrogusto di fichi viola. Un finale di sasso e pietra focaia, potente sapore minerale ma diritto, naturale, non mediato da maquillages con legno.
“Una pietra scolpita del 1792 è il reperto che testimonia come le vigne “eroiche” esistessero ben prima della moda del vino. Con questo uvaggio (50% Pinot Noir, 50% Petit Rouge) vogliamo rendere onore a quei pionieri della vigna. Il nostro “Planchettes” è un vino non filtrato, profumato, ottimo a tutto pasto, senza compromessi” sottolinea Stefano .
“Conduco la piccola azienda vitivinicola di famiglia all’insegna “Di Francesco-Gasperi Vino & Spiriti, coltivo un ettaro e mezzo di vigneto sulla collina di Saint-Pierre e produco circa 5.000 bottiglie: Fumin, Planchettes, Petite Arvine” evidenzia Stefano. L’anno di fondazione è il 2009, mentre il nome fa riferimento a piccole porzioni di terreno in cui vengono coltivati il Mayolet e il Pinot Noir da vecchie vigne.