(di Carlo Rossi) Dai giovani senza paura e coraggiosi come   Flavio Sartori, Ceo di Scuderia Italia, (a sinistra nella foto col padre Loris) una lungimirante visione sulle prospettive della ripartenza in Veneto. Lungo lo stretto sentiero del dopo lockdown Flavio propone il gusto per la ricerca di vini top nelle aree vocate d’Italia. Mezzane di sotto, in Provincia di Verona, è una di queste aree che esprime da sempre attraverso vino, olio ed accoglienza un fascino intramontabile.

Meno di mille bottiglie di Amarone superstar prodotte da uve che provengono da vigneti di 20-30 anni. Un vino inaspettato che rivela sfumature interessanti appena dopo la corretta decantazione. Va proposto, ovviamente, nel bicchiere corretto. Immediatamente sprigiona caldi profumi di confettura di ciliegia, ma anche note floreali di glicine e gelsomino. Sembra un campo in fioritura primaverile, dove note odorose di ciclamino e viola pian piano lasciano spazio alle glicerine abbondanti, ad una avvolgente burrosità con note di caffè, cioccolato e spezie. Un profumo che dura a lungo ed una beva accattivante grazie ad una buona mineralità che riflette i terreni sui quali il vigneto insiste, situati a 400 metri di altezza, su terreni calcarei.     

L’ ambizione è quella di proporre sempre il massimo, in una bella selezione in questo caso d’Amarone della tradizione in una annata strepitosa, il 2015 . Il bouquet di Scuderia Italia offre una delle best selection di vini da collezioni d’Italia: Barolo, Lugana, Brunello di Montalcino, Chianti classico ed ottime bolle di Prosecco Docg.

“Per quel che riguarda l’Amarone DOCG, si tratta di un taglio tra due masse che hanno subito un processo di appassimento differente. Enologo è Mirko Sella, con la mia supervisione . Certo, lo scenario è sicuramente di grande incertezza”  dice Flavio “ anche se il mercato HORECA è fermo in questo momento non abbiamo allentato i rapporti con i nostri partner internazionali. Siamo pronti per ripartire. Nel  contempo abbiamo cercato di costruire nuove relazioni. Oggi le richieste arrivano dai mercati che meglio hanno affrontato la crisi o che ne stanno uscendo per primo, come Germania e Cina, ma anche da paesi in sviluppo come la Polonia – ed è una notizia –  con cui giusto oggi ho chiuso un contratto di collaborazione con un importatore di prodotti italiani di alta qualità”. Visione, idee giuste, packaging accattivante e comunicazione di qualità sono alcune delle caratteristiche di questo brand giovane.   

Scuderia Italia nasce da un’intuizione di Flavio Sartori, che ha fatto della sua passione per il vino il suo lavoro. Laureato in Viticoltura ed Enologia presso la prestigiosa sede di Conegliano dell’Università di Padova, 39 anni, coinvolge nel suo progetto il padre Loris, imprenditore con esperienza pluriennale ed assieme danno vita alla collezione “Scuderia Italia – Prestigious Italian Wines” con l’ambizione che essa possa diventare un giorno un punto di riferimento per gli appassionati di vino, offrendo prodotti di diverse provenienze, ma accomunati dalla ricerca della massima espressione del loro territorio.