Il Merlot è un vitigno a bacca nera, il cui nome deriva dalla particolare predilezione che ha il merlo per le sue bacche, è originario della Gironda, nel Sud-Ovest della Francia, e in particolare della zona di Bordeaux da cui nascono (in uvaggio con il Cabernet) alcuni dei più prestigiosi vini al mondo (Saint-Émilion, Pomerol). In Italia sembra abbia trovato una sua zona d’elezione a cavallo tra Umbria e Lazio dove la Famiglia Cotarella elabora un grande rosso nella Tenuta Montiano dalla quale prende il nome. Il Montiano 2016 è un rosso Lazio Igp, Prodotto bandiera della Falesco, acclamato sin dagli esordi come uno dei più grandi e innovativi rossi italiani, è frutto di un taglio di uve di merlot impiantate in una terra tradizionalmente vocata ai vini bianchi. Vinificato in grandi vasche di acciaio e lasciato maturare per almeno un anno in barrique di rovere francese, il Lazio Rosso IGP “Montiano” di Falesco è rosso che spicca per morbidezza ed equilibrio, tutto giocato su diverse declinazioni di frutta rossa. Già oggi godibilissimo, è capace di stupire anche dopo diversi anni dalla vendemmia.

Grande la versatilità di questo bel vino. Viene prodotto da ben 26 anni da Riccardo Cotarella, uno degli enologi più famosi e influenti al mondo. La 2016 oltre ad essere l’annata del restyling è anche la migliore annata di sempre per questo vino (insieme alla 2001 e 2010). E’ stato ottenuto da uve 100% Merlot cresciute nei territori di Montefiascone e Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo. Il vigneto d’origine sorge su terreni di matrice vulcanica, ricchi di scheletro, a un’altitudine media di 300 metri sopra il livello del mare: la sua resa media è di circa 35 quintali per ettaro. La macerazione sulle bucce si è svolta per un periodo di 15 giorni così come la fermentazione alcolica che è avvenuta in acciaio inox. Dopo la fermentazione malolattica, il vino si è affinato in barrique di rovere francese di varietà Allier e Troncais nuove per 12 mesi.

Con il millesimo 2016 è stata fatta una ulteriore selezione di uve Merlot, lavorando su barrique con stagionatura 36 mesi. Risultato un vino intrigante dal colore rosso scuro come il gelso e nuances di fichi viola. Al naso una sinfonia di profumi, dal fruttato sottobosco, al leggero speziato, al peperoncino rosso. In bocca sapido, morbido ed elegante. Presenta una texture regale grazie all’ottimo lavoro svolto dalle barrique. Non stanca mai.