Lieta avventura nella spumantistica di qualità per Bruno Vespa che con Noitre offre un bellissimo metodo classico rosa di uve Negroamaro in purezza. Millesimato (trentasei mesi sui lieviti), l’uva proviene da viti dell’età media sui 15 venti anni e vengono vendemmiate attorno alla fine di agosto, al culmine della fase terminale della stagione estiva, mantenendo intatto il calore del digradante sole. Qui le rese per ettaro sono inferiori ai 70 quintali mentre la densità è di 5000 ceppi. La zona di produzione è il Salice Salentino. Non svolge fermentazione malolattica. Lavorazioni in solo acciaio. Un leggero carattere barocco, degli aromi complessi, l’espressione del terroir e del lavoro dell’elaboratore, l’enologo Riccardo Cotarella che ha affiancato Bruno Vespa ed i figli Federico e Alessandro. Un magnifico metodo classico versatile. Perfetto come aperitivo in famiglia, un vino festoso, vivace e setoso, che sfoggia una bella complessità aromatica.
La degustazione è ritmata dalla portata dell’effervescenza, che se è troppo forte rischierà di perturbare la nostra valutazione gustativa. Una miriade di bollicine fini, leggere, con sottili aureole di schiuma. Grande pulizia al naso ed al palato; un vino di un bel colore rosa cerasuolo intenso e luminoso. All’olfatto, profumi delicatamente fruttati (ciliegia, fragolina, lampone, melograno) e floreali (rosa), con una sottile nota di timo selvatico e da una lievissima fragranza di lieviti. Gusto gradevolissimo, fresco, briosamente minerale, equilibrato e rotondo, con un finale accattivante di buona persistenza.