(di Carlo Rossi) Il Prosecco di Valdobbiadene Brut “Cuvée del Fondatore” è l’eccellenza della cantina Valdo, dedicata al fondatore Sergio Bolla. Si tratta di uno spumante ottenuto con Metodo Charmat lungo da una cuvée composta con una piccola percentuale di Chardonnay affinato in barrique. Il corredo aromatico comprende sentori di vaniglia, burro, mandorle e nocciole. Un bel vino, servito a temperatura e nel bicchiere corretto. Colore chiaro, schiuma bianchissima ed eterea, naso pulito ed equilibrato, si contendono note floreali ed erbacee. Finale minerale e pulente, dà soddisfazione. Bassa la solforosa e leggera la testa. Un bel vino primaverile.
“Un Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut che nasce da un blend dove, accanto a un 90% di Glera, ritroviamo anche una piccola percentuale di Chardonnay. Ci troviamo su terreni composti prevalentemente da argilla su un sottosuolo di marne arenarie, a un’altezza sul livello del mare di circa 250 metri. Le uve vengono raccolte nella seconda metà di settembre, manualmente, e gli acini ottenuti dalla diraspatura dei grappoli vengono pressati sofficemente. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio, con una sosta in barrique di legno per lo Chardonnay; la successiva presa di spuma avviene in autoclave, secondo il Metodo Martinotti “lungo”, per un totale di 12 mesi sui lieviti“ racconta il presidente di Valdo Spumanti Pierluigi Bolla. Un vino sincero e gioioso, adeguato e piacevole. Mantiene quello che promette.