Nel Marchesato di Crotone la Cantina Val di Neto è prontissima a cogliere il vento della ripresa. Complice il winemaker Fabio Mecca, Carla Liguori e il marito Nicola Cappa assieme al direttore Francesco Carvelli presentano la nuova annata 2020, attesa “Con grande trepidazione ed aspettative di ripartenza, da uno dei piu’ bei terroir mediterranei, vocati da sempre alla cultura enoica” dice Carla Liguori. “Al momento abbiamo un rosato, Amistà, tre bacche bianche, Kalypso, Ferule e Lumia, e sei rossi, Arké, Arké Barrique, Don Armando, Neathos, Mutrò, Vigna delle Volpi, che significano 50mila bottiglie delle quali siamo fieri. I nostri venti ettari di vigneto rappresentano una bella potenzialità per far conoscere quella decantata Calabria Felix che nell’enoturismo ha una leva importante di sviluppo” fa eco Nicola . In totale La Cantina Val di Neto produce quasi 150.000 bottiglie all’anno di vini DOC ed IGT. “Se da tempo siamo sulla strada della qualità per i vini a bacca rossa, grandi sensazioni vendono dai vini bianchi calabresi che si presentano come qualcosa di nuovo “ spiega Fabio Mecca “abbiamo tolto astringenza ed alcolicità in favore di agilità e freschezza, mantenendo quel profondo legame col territorio espresso in ogni etichetta e che rappresenta la cifra di questa innovativa azienda calabrese”

KALYPSO 2020

Da uve Chardonnay, Malvasia, Sauvignon di vigneti ubicati nella bassa valle del Neto, a sud del territorio di Ciro’, un vino di colore giallo paglierino. Il suo profumo floreale e fruttato è gradevole preludio al gusto fresco e armonico. Indicato per antipasti leggeri, crostacei e piatti a base di pesce.

LUMÌA 2020

Un Greco bianco in purezza, di 13 gradi  che non si avvertono. Elegante interpretazione di un’uva tra le piu’ tradizionali del nostro mezzogiorno, sapientemente affinata e di ottima persistenza aromatica. Nuances floreali e fruttate, dai fiori d’arancio agli agrumi, di fichi, di miele, di uva matura e appassita.

AMISTÀ 2020

E’ un rosato di Gaglioppo in purezza.  Si presenta con un bel colore aranciato, come di un tramonto mediterraneo estivo, Elegante e dalle mutevoli sfaccettature. Uva non semplice da trattare e che ichiede perizia nell’incontrare i propri equilibri tra sapidità e morbidezza. Vino interessante e piacevole.  Da uve coltivate ad alberello. Fresco e marino.

FERULE 2019

Del Ferule avevamo già parlato come vino emergente nel 2020 (vedi  TIWJ Aprile 17, 2020). Anche la versione 2019 conferma quello che di positivo era emerso nell’occasione precedente, con in aggiunta un senso di maggiore pienezza dovuto all’annata.

NEAITHOS 2020

IGT Calabria rosso. Un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Gaglioppo. Vino di ottima beva, dal colore rubino scuro, con profumi di bosco ed olio d’oliva. Piccante, con quel pizzicore che invita all’assaggio, Un cordone speronato dal quale arrivano uve che offrono 13 gradi alcol, ba una buona concentrazione zuccherina. Interessante nella sua versatilità e modernità.

La Cantina Val di Neto, vuole contribuire a valorizzare le caratteristiche proprie del terroir della D.O.C. Melissa e della I.G.T. Val di Neto, coltivando le giuste varietà, con particolare attenzione a quelle autoctone Calabresi, riduce le rese (max 65 q.li ad ettaro) per ottenere uve di elevata qualità. Attraverso diversi metodi di vinificazione, con l’impiego di attrezzature nascono vini intensi , piacevoli ed accattivanti che ricordano un sapore tipico del territorio, nonchè vini di taglio moderno. La Cantina Val di Neto produce quasi 150.000 bottiglie all’anno di vini DOC ed IGT, numero destinato a crescere se si considerano i programmi di sviluppo che l’azienda sta realizzando.