Maso Martis è nata nel 1990, grazie ad Antonio Stelzer e all’allora fidanzata Roberta Giuriali. Insieme, Antonio e Roberta Stelzer hanno costruito una delle realtà della spumantistica nazionale tra le più premiate, che oggi conta su 12 ettari di vigneto di proprietà – sul Monte Calisio sopra Trento a 450 metri di altitudine – condotti a regime biologico, una produzione di circa 90mila bottiglie all’anno e un fatturato di 1.5 milioni di euro conquistato per il 95% in Italia e per il resto all’estero (Europa, Giappone, Stati Uniti).

Madame Martis è uno dei più premiati Metodo Classico italiani e con il Millesimo 2009 è stato scelto tra i migliori 130 vini d’Italia da Wine Spectator. L’annata 2009 segna il debutto della limited edition da collezione Dosaggio Zero Riserva: solo 400 bottiglie, nella versione nature, che sarà rilasciata sul mercato questo aprile. L’annata 2009 è stata nel complesso buona: l’inverno alquanto rigido e nevoso è stato seguito da una primavera variabile: un mese di aprile piovoso e un maggio con temperature molto calde hanno anticipato la fioritura di quasi dieci giorni. Il mese di giugno, relativamente fresco, e luglio, tendenzialmente piovoso, hanno garantito nel terreno un’abbondante disponibilità di acqua, senza rallentare l’anticipo vegetativo. Il forte caldo di agosto ha accelerato ulteriormente l’accumulo degli zuccheri negli acini: il Pinot Meunier è stato raccolto il 17 agosto, di seguito lo Chardonnay e il 21 agosto il Pinot Nero.

L’ottimo lavoro di sfogliatura e arieggiamento dei grappoli effettuato in vigna nel delicato e piovoso mese di luglio ha consentito di vendemmiare uve integre, diventate le eccellenti basi spumante per la produzione della Madame Martis.

«In un’annata particolarmente felice, abbiamo voluto sperimentare il non dosaggio per la nostra punta di diamante e il risultato, a nostro avviso, è straordinario. Un’edizione che d’ora in poi abbiamo deciso di proporre solo nelle migliori annate. I prossimi millesimi saranno 2010 e 2011», spiega Roberta Giuriali Stelzer, per tutti la Grande Dame del Trentodoc, la denominazione che rappresenta il Metodo Classico made in Trentino. Madame Martis Dosaggio Zero Riserva Millesimato 2009 è prodotta da Maso Martis con un’accurata selezione delle proprie uve, coniugando l’eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Pinot Meunier. Madame Martis Dosaggio Zero Riserva è la riuscita sintesi dei pregiati elementi che caratterizzano lo stile di grande personalità e straordinaria intensità, armonica e decisa, degli spumanti Maso Martis.

Madame Martis Dosaggio Zero Riserva Millesimato 2009 – Limited edition è in vendita in selezionate enoteche e online sullo shop aziendale (https://www.masomartis.it/shop/trentodoc/madame-martis-dosaggiozero-riserva-2009-limited-edition