Franco Allegrini, un uomo del vino…incantato dalla natura. “Ciao sei la Silvia degli asini giusto?”
(di Silvia Allegri). Era la mattina del 5 settembre del 2021 quando il mio telefono si mise a squillare: ero in Trentino, a camminare in direzione...
Crescono nel 2021 i vini tedeschi di qualità riuniti nella VDP: fatturato a 444 milioni€
Pandemia ed alluvioni nella valle dell’Ahr (in piena ricostruzione grazie anche ad una massiccia prova di solidarietà) non hanno piegato i...
Bacco Barocco, al via la prima edizione ad Ala dal 22 al 24 aprile
(di Silvia Allegri). Sono i vini prodotti dalle cantine di Ala, zona particolarmente vocata alla coltivazione di molteplici varietà d’uva, i...
Antonella Cantarutti: signor ministro, quella Ribolla a 1,99 € nella GDO è vergognosa
Antonella Cantarutti è una donna di carattere, determinata, sincera. Non cerca glorie vane, vive del suo lavoro e da buona friulana sa che tutto...
Al via Bike&Wine Press “Le famiglie storiche”, in sella tra le bellezze (e i calici) della Valpolicella
(di Silvia Allegri). Un brindisi all’Antica Bottega del Vino, a metà pomeriggio di una splendida giornata di sole, e Andrea Guolo e Giambattista...
Pieropan, ecco la nuova cantina di Soave dedicata a Leonildo
(di Elisabetta Tosi) «Da molto tempo la nostra famiglia desiderava costruire una nuova realtà aziendale. In oltre 10 anni abbiamo valutato molti...
A Pasqua un pensiero con il vino . Alcune suggestioni dell’enologo Fabio Mecca
(di Carlo Rossi) Pasqua 2022 nel segno della speranza. Fabio Mecca, enologo, premio Gambelli 2022 (a sinistra nella foto qui in basso) profondo...
Puglia, la terra dei vini bianchi che non ti aspetti: grande successo al Vinitaly
"La Puglia è una regione di grandi rossi ma non di bianchi". Questa affermazione è obsoleta, ma non insolita. Per sfatare questo preconcetto...
La Toscana “altra” alla conquista dei mercati grazie alla biodiversità
(di Alessandra Piubello) Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Casole, Terre di Pisa,...
Albino Armani sbarca nelle Grave friulane alla riscoperta di nuovi vitigni autoctoni
Sbarca nelle Grave friulane (un pezzo unico di steppa nel cuore del Friuli nella zona compresa fra il Tagliamento e il Meduna-Cellina e le Alpi...
Nobile di Montepulciano, arriva la “Pieve” per valorizzare dal 2024 le 12 migliori sottozone
(di Alessandra Piubello) Il Nobile di Montepulciano - nella foto il presidente Andrea Rossi - sta tracciando la sua strada verso il futuro. Nel 2020...
Vinitaly: 25mila operatori stranieri, il 28% degli arrivi (e ne mancano 5mila bloccati da guerra e covid)
Si chiude l'edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione sempre più orientata al business, con i...
Santa Margherita corre a 220,4 milioni di fatturato e spinge sull’acceleratore degli investimenti
Una doccia gelata. Una tempesta perfetta ha cambiato nel volgere di poche settimane lo scenario per il vino internazionale che è costretto a...
L’autoctono piace sempre di più agli Italiani: per Lugana, Amarone e Ripasso record di vendite
Gli italiani riscoprono i vini autoctoni che occupano tutti i primi dieci posti delle bottiglie che hanno fatto registrare il maggior...
Challenge internazionale Euposia, mercoledì 13 la degustazione dei vincitori della 14.ma edizione
Si terrà domani, mercoledì 13 aprile, dalle 11.00 alle 13.00, la degustazione dei metodo classico vincitori della 14.ma edizione del Challenge...
Intesa Sanpaolo, 8 miliardi per le PMI dell’agrifood a medio termine
Otto miliardi di nuovo credito per lePMI dell’agrifood a medio e lungo termine: è quanto ha deciso di mettere sul piatto Intesa Sanpaolo in...
Branca entra in Etilika, piattaforma di vendita online
Branca International investe nel digital e nell'e-commerce acquisendo una partecipazione di minoranza in Etilika, piattaforma di vendita online di...
Le bollicine e i bianchi di Puglia, masterclass domani al Vinitaly
Si svolge domani, martedì 12 aprile, la masterclass sulla “Puglia che vinifica in bianco, tra vini fermi e bollicine “ che sarà condotta da...
Chianti Docg, il 2021 paga lo scotto dell’annata calda
(di Alessandra Piubello - seconda parte) Dopo le degustazioni del Morellino di Scansano pubblicate ieri (qui il link al nostro articolo) ecco le...
Fatturato il crescita per il vino italiano nel 2022, più 2,5%, ma sarà lotta per salvare i margini
Alle sfide dello scenario, i produttori nazionali risponderanno con le carte di export e qualità. Lo studio “Stress test: il vino italiano alla...
Conegliano Valdobbiadene, 620 milioni di fatturato nel 2021, più 18%
“Il Prosecco non è un pozzo, ma una agricoltura eroica la quale ha i riflettori puntati anche grazie al contributo del Consorzio di Tutela del...
Tommasi sbarca in Sicilia e rileva una tenuta di 15 ettari sull’Etna, a Linguaglossa
Si trova in una posizione incantevole in contrada Le Chiuse del Signore a 570 metri sul livello del mare, nel piccolo paese di Linguaglossa,...
Arnaldo Caprai, il 2022 inizia col record di vendite: più 8% sul budget, più 34% sul prepandemia
Primo trimestre 2022 da record per la cantina Arnaldo Caprai: «Nonostante i primi tre mesi dell'anno – spiega l'ad Marco Caprai (nella foto) – siano...
Morellino di Scansano, un’annata di succosa piacevolezza
(di Alessandra Piubello - prima parte) Oltre 400 etichette di Morellino di Scansano Docg e Chianti Docg in degustazione e circa 110 aziende presenti...
Luca Zaia, serve una golden power per difendere le cantine italiane
“Verona torna ad essere la capitale mondiale del vino con Vinitaly che riapre le sue porte a visitatori ed operatori dopo l’edizione del 2019. Una...
Istituto Marchigiano tutela Vini, Michele Bernetti è il nuovo presidente
È Michele Bernetti, titolare della cantina Umani Ronchi, il nuovo presidente dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il maxi-consorzio...
WineNet, funziona la rete d’impresa fra sette cantine sociali. Che oggi vende anche online
(di Elisabetta Tosi) E’ una realtà produttiva che tocca 6 regioni dislocate tra Nord, Centro e Sud, lavora le uve di quasi 6 mila ettari e si...
Il turista del vino? under 35, laureato e ad alto reddito. Ma non spende più di 100€ a visita
Il turismo del vino italiano è gestito dalle donne e si diversifica nelle varie parti d'Italia sia nei servizi offerti che nel tipo di clientela. È...
Vino e motori, scelte innovative per la mobilità con la 500 elettrica Icon Cabrio
(Enzo Russo) La nuova 500 elettrica Icon Cabrio è un'auto che sorprende per il design giovane che cattura l’occhio per la linea morbida non...
Giovani, ispanici: negli Usa sono 12 milioni di consumatori di vino in meno (-15%)
Lo scorso anno l’equivalente di 600 milioni di bottiglie di vino italiano ha preso la direzione di Usa e Canada, per un controvalore di 2,7...
Torna a Magonza la Borsa dei migliori vini di Germania, dal 24 al 25 aprile prossimi
Dopo due anni di assenza, legati alla pandemia ed alla disastrosa alluvione nella valle dell’Ahr, torna a Mainz ( Magonza) la Borsa dei vini della...
Sicilia, il “continente del vino” cresce a due cifre e vola a 95 milioni di bottiglie prodotte
La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l'8% della produzione di vino rispetto all'Italia. È uno dei dati che emergono dallo studio...
Alto Adige, una annata 2021 straordinaria. Al top i Pinot nero della Bassa Atesina
Il 2021? Un’annata straordinaria per i vini dell’Alto Adige. E questo grazie ad una vendemmia più tardiva e propiziata dal bel tempo, ha prodotto...
Enoturismo, la sola Napa Valley vale quasi tre volte più dell’Italia
Nonostante la cantina sia il luogo migliore per raccogliere i dati dei propri clienti, solo il 22,4% delle cantine utilizzano un CRM...
Birre artigianali, Compagnia dei Caraibi rileva il 75% di Right Beer
Right Beer entra nell'orbita della Compagnia dei Caraibi, società benefit, leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di...
Cambio al vertice in Lugana. Fabio Zenato è il nuovo Presidente della DOC lombardo-veneta.
“Il Lugana è una DOC in crescita ed in piena salute, nonostante gli anni non facili che abbiamo affrontato”: queste le prime parole del nuovo...
Metaverso e digitale entrano in cantina, convegno al Vinitaly
La digitalizzazione è uno dei temi di punta non soltanto del PNRR, ma anche delle strategie che le singole cantine debbono avviare per mantenere e...
Puglia, uno scrigno di vini e di vitigni tutti da scoprire
“Puglia Carosello – Vini, temi, guide." è il nome del format che porterà appassionati ed esperti alla scoperta di una delle principali regione...
La famiglia Piccini sbarca nelle Langhe: acquisita la Cantina Porta Rossa
Dopo un 2021 chiuso in crescita e con un fatturato di circa 100 milioni di euro, Piccini 1882 si lancia su un nuovo progetto che pone al...
Vinitaly and the City 2022, ecco il programma
Verona torna a brindare con la più grande festa italiana del vino. Palcoscenico esclusivo saranno alcuni dei luoghi più suggestivi della città....
Inizia oggi la Barcelona Wine Week con la rivoluzione dei nuovi marchi di qualità per i Cava
Dopo Parigi e prima del Vinitaly, è partita oggi in presenza la seconda edizione della Barcelona Wine Week che al recinto della Fiera di Plaza...
Paolo Fiorini confermato alla guida del Consorzio del Garda Doc
Il Consorzio del Garda DOC sceglie la continuità e premia la linea dirigenziale portata avanti dal presidente uscente Paolo Fiorini,...
Genesi di Carlo Pellegrino è l’Etichetta dell’anno per il Vinitaly 2022
Il Marsala Doc Superiore Riserva "Genesi" 2014 della Cantina Carlo Pellegrino & C. Spa (Marsala, Trapani) è l'"Etichetta dell'anno" della 26^...
Madame Martis, debutta il Dosaggio zero Riserva 2009 (per pochi fortunati, solo 400 bottiglie)
Maso Martis è nata nel 1990, grazie ad Antonio Stelzer e all’allora fidanzata Roberta Giuriali. Insieme, Antonio e Roberta Stelzer hanno costruito...
S.C. 1931: L’insolito Classico di Bellenda
Bellenda con S.C. 1931 affronta il mondo del Prosecco Superiore con un approccio innovativo ecreativo, ritagliandosi una nicchia produttiva...
Lorenzo Cesconi ci racconta la sua nuova FIVI. Gioco di squadra e attenzione ai nuovi grandi cambiamenti socio-economici . Piacenza rimarrà la città ideale dei vignaioli.
(di Bernardo Pasquali). Dopo Costantino Charrere e Matilde Poggi, alla presidenza della Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti arriva un...
International Challenge Euposia
Dal 2007 «The Italian Wine Journal» assieme al Grand Jury Européen (la massima autorità in Europa per le degustazioni professionali) e ad...
Cantina di Toblino con Impetus! Dalla Valle dei Laghi il progetto che aiuterà la viticoltura dei prossimi decenni.
(di Bernardo Pasquali). Le variazioni climatiche degli ultimi anni hanno letteralmente scompaginato le regole del gioco. Un fattore che su tutti sta...
Cooperative, alleanza a tre fra Francia, Spagna e Italia per la revisione del farm-to-fork
Le organizzazioni delle cooperative vinicole italiane, spagnole e francesi si sono incontrate in Italia per discutere della situazione del mercato...
“Maistri”, il vino dell’Oste
Gunnar Cautero titolare dell’Osteria della Stazione - via Popoli Uniti 26, Milano, ha presentato alla stampa “Maistri”, il primo vino...
Villa Franciacorta al “quarantenne” Emozione Brut arriva il “Best Italian Wines 2021”
Una importante riconoscimento che premia la Cantina di Monticelli Brusati con Emozione Brut 40 anni, millesimo 2008, il primo Franciacorta...